1 · luglio · 2025

Passione e cultura per l’eno-gastronomia, il turismo, l’arte,
l’ambiente ed il tempo libero.

piatto Amatriciana

l'Associazione

L’ Accademia del Porcellino nasce a Napoli nel 2013 da un’idea dell’enogastronomo Brunello Marino, già collaboratore editoriale della ”Guida dell’Espresso” ed allievo del suo ideatore e curatore, Umberto Federico d’Amato.

L’attività dell’Accademia è finalizzata a ricercare, approfondire e diffondere la cultura delle eccellenze eno-gastronomiche regionali.

Il suo obiettivo è educare al gusto, alla qualità e ad una sana ed equilibrata alimentazione; è favorire ed incrementare la conoscenza del territorio italiano e delle peculiarità regionali per valorizzarne e promuoverne l’immenso patrimonio naturale, rurale, paesaggistico, artistico e culturale; è sviluppare il turismo eno-gastronomico per far conoscere le eccellenze qualitative, le ricette, la cultura e le tradizioni di questa terra straordinaria.

Porcellino News

Napoli: l’Accademia del Porcellino va al Bufala Fest

Appuntamento con l'Accademia del Porcellino sul Lungomare di Napoli fino a domenica 5 giugno con il Bufala Fest, per celebrare sua Maestà la mozzarella. Tantissimi...
Come un profumo.

Olio Tenero

LOlio Tenero è l’olio extravergine monovarietale ottenuto dall’oliva tenera ascolana. In antichità le famiglie nobiliari ascolane e romane utilizzavano l’olio ottenuto da questa varietà esclusivamente...

ASGAM Onlus

Pescaturismo e progetti sociali con S. Rita, motopesca confiscato alla criminalità. Via Francesco Caracciolo, fronte civico 9 Napoli tel. 340 701 2298 www.asgam.it facebook

A pesca col Porcellino

Un'ottima occasione per gli appassionati del pesce fresco.

Azienda agricola Muzzillo

Azienda vinicola che sorge a circa 500 metri di altitudine su un territorio unico della provincia di Cosenza: Donnici (dal latino Campi Dominici, ossia...