Passione e cultura per l’eno-gastronomia, il turismo, l’arte,
l’ambiente ed il tempo libero.

l'Associazione
L’ Accademia del Porcellino nasce a Napoli nel 2013 da un’idea dell’enogastronomo Brunello Marino, già collaboratore editoriale della ”Guida dell’Espresso” ed allievo del suo ideatore e curatore, Umberto Federico d’Amato.
L’attività dell’Accademia è finalizzata a ricercare, approfondire e diffondere la cultura delle eccellenze eno-gastronomiche regionali.
Il suo obiettivo è educare al gusto, alla qualità e ad una sana ed equilibrata alimentazione; è favorire ed incrementare la conoscenza del territorio italiano e delle peculiarità regionali per valorizzarne e promuoverne l’immenso patrimonio naturale, rurale, paesaggistico, artistico e culturale; è sviluppare il turismo eno-gastronomico per far conoscere le eccellenze qualitative, le ricette, la cultura e le tradizioni di questa terra straordinaria.
Porcellino News
Azienda Smeralda
Azienda specializzata nella produzione di bottarga di muggine, tra i prodotti tipici sardi maggiormente riconosciuti nel mondo. Lo stabilimento di produzione, moderno e tecnologicamente...
A pesca col Porcellino
Un'ottima occasione per gli appassionati del pesce fresco.
Tenuta Vannulo
Azienda agricola biologica certificata ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale), dedita alla produzione di prodotti caseari, molto attenta alla cura e al...
Azienda agricola Muzzillo
Azienda vinicola che sorge a circa 500 metri di altitudine su un territorio unico della provincia di Cosenza: Donnici (dal latino Campi Dominici, ossia...
Terre del Gufo
Gli amici di famiglia il vino di Terre del Gufo lo conoscono da sempre. L’hanno bevuto con gli arrosti profumati di salvia e rosmarino...