Passione e cultura per l’eno-gastronomia, il turismo, l’arte,
l’ambiente ed il tempo libero.

l'Associazione
L’ Accademia del Porcellino nasce a Napoli nel 2013 da un’idea dell’enogastronomo Brunello Marino, già collaboratore editoriale della ”Guida dell’Espresso” ed allievo del suo ideatore e curatore, Umberto Federico d’Amato.
L’attività dell’Accademia è finalizzata a ricercare, approfondire e diffondere la cultura delle eccellenze eno-gastronomiche regionali.
Il suo obiettivo è educare al gusto, alla qualità e ad una sana ed equilibrata alimentazione; è favorire ed incrementare la conoscenza del territorio italiano e delle peculiarità regionali per valorizzarne e promuoverne l’immenso patrimonio naturale, rurale, paesaggistico, artistico e culturale; è sviluppare il turismo eno-gastronomico per far conoscere le eccellenze qualitative, le ricette, la cultura e le tradizioni di questa terra straordinaria.
Porcellino News
Napoli: a Monte di Procida si festeggia la “regina” dello street food locale.
Dal 15 al 17 giugno 2016 a Monte di Procida, Napoli, va in scena lo street food locale con il "Festival della Cistecca Montese...
Tenuta Vannulo
Azienda agricola biologica certificata ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale), dedita alla produzione di prodotti caseari, molto attenta alla cura e al...
La Festa del Pescato va “in scena” nel paese di Made in Sud.
Dal 2 al 4 giugno tutti a Castellabate, borgo del Cilento, per la "Festa del Pescato di Paranza", tra musica, sapori tipici e tante...
Caseificio Paolella
La Mozzarella di latte di Bufala Paolella è prodotta con solo latte 100% di bufala proveniente da allevamenti di Fondi e dell'Agro Pontino.
Olio Tenero
LOlio Tenero è l’olio extravergine monovarietale ottenuto dall’oliva tenera ascolana.
In antichità le famiglie nobiliari ascolane e romane utilizzavano l’olio ottenuto da questa varietà esclusivamente...