23 · novembre · 2025

Passione e cultura per l’eno-gastronomia, il turismo, l’arte,
l’ambiente ed il tempo libero.

piatto Amatriciana

l'Associazione

L’ Accademia del Porcellino nasce a Napoli nel 2013 da un’idea dell’enogastronomo Brunello Marino, già collaboratore editoriale della ”Guida dell’Espresso” ed allievo del suo ideatore e curatore, Umberto Federico d’Amato.

L’attività dell’Accademia è finalizzata a ricercare, approfondire e diffondere la cultura delle eccellenze eno-gastronomiche regionali.

Il suo obiettivo è educare al gusto, alla qualità e ad una sana ed equilibrata alimentazione; è favorire ed incrementare la conoscenza del territorio italiano e delle peculiarità regionali per valorizzarne e promuoverne l’immenso patrimonio naturale, rurale, paesaggistico, artistico e culturale; è sviluppare il turismo eno-gastronomico per far conoscere le eccellenze qualitative, le ricette, la cultura e le tradizioni di questa terra straordinaria.

Porcellino News

A pesca col Porcellino

Un'ottima occasione per gli appassionati del pesce fresco.

Napoli: a Monte di Procida si festeggia la “regina” dello street food locale.

Dal 15 al 17 giugno 2016 a Monte di Procida, Napoli, va in scena lo street food locale con il "Festival della Cistecca Montese...

Pausyllipon

Grand Tour Dal Martedì alla Domenica Inizio ore 9.30 Itinerario 1: Grotta di Seiano + Parco archeologico ambientale del Pausillypon. Si parte dall’ingresso della Grotta di Seiano in via Coroglio....

Buffalo Beef

Obiettivo dell'iniziativa è ottenere carni di alta qualità in cui le caratteristiche nutrizionali sono esaltate da quelle organolettiche.

Casearia Casa Bianca

Il latte appena munto viene lavorato direttamente in azienda, in una struttura dislocata a circa 500 metri dal centro aziendale, al fine di rispettare tutte le normative vigenti in materia sanitaria.